top of page
Logo_Castagna_Leopoldina
  • Bianco Instagram Icona

Coppa Monte Bianco
con crema di marroni
e marroni sciroppati al rum

coppa montebianco marroni sciroppati al rum

Un dessert cremoso, elegante e senza tempo dal esecuzione rapida.

 

Crema di marroni , panna montata e meringhe croccanti si incontrano in un goloso dolce al cucchiaio velocissimo da preparare.

Con i nostri marroni sciroppati al rum, ogni coppa diventa un piccolo capolavoro.

​

 

Ingredienti (per 4 coppe)

 

  • 1 vasetto di crema di marroni Castagna Leopoldina (circa 225 g)

  • 250 ml di panna fresca da montare

  • 4 marroni sciroppati al rum Castagna Leopoldina

  • 4 meringhe piccole (o 2 grandi, sbriciolate)

  • Zucchero a velo (facoltativo, se si desidera una panna più dolce)

 

 

Preparazione

 

  1. Montare la panna
    In una ciotola ben fredda, monta la panna (con un cucchiaio di zucchero a velo se la desideri più dolce). Metti in frigorifero.

  2. Preparare la base
    Mettete qualche cucchiaio di crema di marroni sul fondo della coppa (possibilmente trasparente). Sbriciolate le meringhe e aggiungete un altro generoso cucchiaio di crema. Infine coprite con 1–2 cucchiai di panna montata.

  3. Decorazione finale
    Guarnite ogni coppa con due marroni sciroppati al rum al centro e qualche briciola di meringa tutto intorno. La nota alcolica del rum renderà questa coppa unica.

​

Titolo del Progetto
Conservazione trasformazione e commercializzazione delle castagne varietà marrone e realizzazione del sito web aziendale.

La realizzazione del sito web ha come obbiettivo la promozione di un territorio da sempre a vocazione castanicola, ed in particolare la valorizzazione del prodotto aziendale: la pregiata varietà marrone , realizzando una filiera chiusa.

bandiera europea

PSR 2014-2020 - Sottomisura 4.2.1 - GAL F.A.R. Maremma “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli” 

Copyright 2023 © - Tutti i diritti sono riservati

  • Bianco Instagram Icona

P.Iva 01451540536

Designed by Leonardo Pinto

Torna in alto

bottom of page