Arista al forno
con mostarda di marroni

Un grande classico toscano, rivisitato con eleganza
Un secondo piatto ricco di storia, reso ancora più speciale grazie alla mostarda di marroni Castagna Leopoldina. Un’idea originale per stupire anche fuori stagione.
Ingredienti (per 6 persone)
-
1 kg di arista di maiale disossata
-
1 rametto di rosmarino
-
30 g di burro
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 bicchiere di vino bianco secco
-
Latte intero q.b.
-
Sale e pepe q.b.
-
2 cucchiai di mostarda di marroni in salsa
-
6–8 marroni interi della mostarda (sgocciolati)
Preparazione
-
Rosolare la carne
In una pentola adatta alla cottura in forno, scalda burro, olio e rosmarino. Aggiungi l’arista e rosolala su tutti i lati per 5–10 minuti, finché sarà ben dorata. -
Sfumare e insaporire
Versa il vino bianco, lascia evaporare l’alcol, quindi sala e pepa generosamente. -
Cottura al forno
Trasferisci il tutto nel forno preriscaldato a 170°C. Cuoci per 1 ora e 15 minuti circa, girando la carne ogni 20 minuti e irrorandola ogni volta con alcuni cucchiai di latte caldo. -
Aggiungere la mostarda
A 15 minuti dal termine della cottura, distribuisci sulla superficie dell’arista la mostarda di marroni in salsa. Unisci anche i marroni interi nel fondo di cottura per farli insaporire e scaldare. -
Riposo e servizio
Sforna l’arrosto, coprilo con un foglio di alluminio e lascialo riposare 10 minuti prima di affettarlo. Servi con il fondo di cottura, interamente o parzialmente frullato come salsa.
​
Idee per accompagnarlo
​
-
Fagioli cannellini toscani, conditi con olio evo, sale e pepe
-
Verdure di stagione al forno
-
Un calice di vino bianco strutturato (es. Chardonnay) o un rosso delicato (Pinot Nero, Chianti giovane)​